Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Sai cos'è Officina Magazine?
Officina Magazine è la prima rivista online in Italia ideata e gestita unicamente da studenti liceali e universitari provenienti da tutta Italia. È un’associazione culturale senza scopo di lucro.
Per leggere la nostra storia clicca qui. Se invece vuoi scrivere per Officina Magazine clicca qui.
Secondo Noi
Per l’ennesima volta ho udito la filastrocca "Non è il lavoro che manca, sono i giovani che non vogliono lavorare" e per l’ennesima volta ho cercato di contenere tutta la mia contrarietà, riservandomi si stilare a mente fredda una risposta chiara e ben articolata. Ho riflettuto sulla attuale crisi…
Leggi di più...
Seguici
Off Cult
Il cinema in un film o un film al cinema?
Il 27 marzo 2022, presso il Dolby Theatre di Los Angeles, si terrà la 94esima edizione degli Oscar e l’Italia scende in campo concorrendo con "È stata la mano di Dio".
Candidato come miglior film straniero e vincitore del Leone d’argento a Venezia 78, è un film in grado di catturare il cuore dello spettatore che si immedesima e si emoziona…
Leggi di più...
L’uomo che smarrì se stesso
Uno strano individuo si aggirava per le strade di Torino…
Il 10 marzo 1926 un individuo dell’apparente età di 45…
Ritmo e musicalità della Divina Commedia
"Si può godere veramente il cielo solo dopo il Purgatorio", Friedrich Nietzsche in Frammenti postumi, 1869-1889.…
Off Events
Politica e Fantasanremo sul palco dell’Ariston
Si è conclusa sabato 5 febbraio 2022 anche la 72esima edizione del Festival di Sanremo, la terza diretta e condotta da Amadeus. Al presentatore sono toccate edizioni non facili, la prima un ultimo spiraglio di normalità prima di sprofondare…
MARKETERs Generation 2021
Dopo mesi di attività ed eventi online a causa della pandemia, anche il MARKETERs Club di Torino torna con il suo primo incontro dell’anno in presenza. Dunque, quale occasione migliore di questa per affrontare una delle realtà che ha più…
Lo dolce piano che da Vercelli a Marcabò dichina
Un altro, che forata avea la gola / e tronco il naso infin sotto le ciglia, / e non avea mai ch’una orecchia sola, / ristato a riguardar per maraviglia / con li altri, innanzi alli altri aprì la canna, / ch’era di fuor d’ogni parte…