Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Off Cult
Perenne indecisione su quale libro leggere o quale film guardare? Qui ci sono tutte le nostre recensioni
Il denaro non dorme mai
Le recenti sventure economiche del colosso dell’immobiliare cinese Evergrande mi hanno inspiegabilmente riportata a quando in una fredda domenica sera di inizio 2016 uscii da un cinema di provincia dopo aver visto La grande scommessa. Il…
Curiosità su Dante – parte seconda
Seconda parte dell'articolo su Dante per celebrare i 700 anni dalla sua morte.
“Li cittadin della città partita”
La politica nella Firenze di Dante
La città “partita” ovvero divisa in partiti, in fazioni, così Dante chiama Firenze nel…
Curiosità su Dante – parte prima
Quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte del sommo poeta e noi di Officina abbiamo deciso di celebrarli dedicandogli un articolo con alcune curiosità.
“Chi fuor li maggior tui?”
Le origini e la famiglia
Questo è la prima domanda…
Nomadland, un film da Oscar
Nomadland ha vinto agli Oscar nelle categorie di miglior film, miglior regia e miglior attrice protagonista. La pellicola è stata diretta da Chloé Zhao, già vincitrice ai Golden Globes nelle stesse categorie e del Leone d’Oro alla 77ª …
Come sarebbe Star Wars nella vita reale?
Star Wars è sicuramente la miglior saga fantascientifica della storia. Trama avvincente, personaggi ben caratterizzati e combattimenti mozzafiato. Dal punto di vista narrativo c’è poco da dire, è impeccabile! Ma dal punto di vista fisico e…
“La disciplina di Penelope”, l’ultimo giallo di Gianrico Carofiglio
"La disciplina di Penelope", edito Mondadori, è l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio che torna sulle scene letterarie con un giallo scorrevole, lineare e tutto incardinato attorno alla vita di una donna di giustizia ex Pm.
Della…
“E poi basta” di Espérance Hakuzwimana Ripanti
Espérance fin da bambina ha sempre avuto due soli desideri: leggere moltissimo e diventare una scrittrice. Si sono avverati entrambi: oggi la sua biblioteca straripa di libri di cui parla ogni mattina alle 9:30 nel programma Quarta di…
Giuliano. L’imperatore apostata
Al monastero di Macellum, nei pressi di Nicomedia (a nord-ovest dell’Anatolia), il giovane monaco Giuliano conduce una pia e ritirata esistenza assieme ai confratelli, sotto il saggio sguardo dell’anziano abate Tommaso. Un oscuro…
“Politica!”, proposte per il futuro dell’Italia
L’attuale pandemia di Covid-19 ha provocato, se sommata ai deficit strutturali e allo status quo italiano, una “tempesta perfetta”. Le soluzioni sono due: disperarsi oppure passare all’azione. Le sfide sono numerose – il Covid-19, il…
SanPa, la controversa storia di San Patrignano
Eroina, l’epidemia degli anni ‘70
Correva l’anno 1972 quando una droga sconosciuta apparve in quantità massiva in tutte le strade d’Italia. Era l’eroina. Per centinaia di migliaia di giovani diventò una tentazione proibita ed un male…