Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Off Cult
Perenne indecisione su quale libro leggere o quale film guardare? Qui ci sono tutte le nostre recensioni
L’uomo che smarrì se stesso
Uno strano individuo si aggirava per le strade di Torino…
Il 10 marzo 1926 un individuo dell’apparente età di 45 anni in evidente stato confusionale che commetteva atti pazzeschi sulla pubblica via viene fermato da agenti della Pubblica…
Ritmo e musicalità della Divina Commedia
"Si può godere veramente il cielo solo dopo il Purgatorio", Friedrich Nietzsche in Frammenti postumi, 1869-1889.
Purgatorio
La città di Vercelli procede con la triade di incontri dedicati al settecentesimo anniversario della morte del…
Qual è il ruolo della poesia oggi?
Non domandarci la formula che mondi possa aprirti/ sì qualche storta sillaba
Se si pensa alla “poesia” come sostantivo generico si finisce quasi sempre per collegarlo a qualcosa di elitario e in qualche modo tecnico o di difficile…
La Scuola Cattolica: un film tra passato e presente
La Scuola Cattolica è l’ultima pellicola del registra Stefano Mordini e porta in scena uno dei più neri casi di cronaca del nostro Paese. Tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo Albinati, compagno di scuola dei protagonisti della vicenda, e…
Il denaro non dorme mai
Le recenti sventure economiche del colosso dell’immobiliare cinese Evergrande mi hanno inspiegabilmente riportata a quando in una fredda domenica sera di inizio 2016 uscii da un cinema di provincia dopo aver visto La grande scommessa. Il…
Curiosità su Dante – parte seconda
Seconda parte dell'articolo su Dante per celebrare i 700 anni dalla sua morte.
“Li cittadin della città partita”
La politica nella Firenze di Dante
La città “partita” ovvero divisa in partiti, in fazioni, così Dante chiama Firenze nel…
Curiosità su Dante – parte prima
Quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte del sommo poeta e noi di Officina abbiamo deciso di celebrarli dedicandogli un articolo con alcune curiosità.
“Chi fuor li maggior tui?”
Le origini e la famiglia
Questo è la prima domanda…
Nomadland, un film da Oscar
Nomadland ha vinto agli Oscar nelle categorie di miglior film, miglior regia e miglior attrice protagonista. La pellicola è stata diretta da Chloé Zhao, già vincitrice ai Golden Globes nelle stesse categorie e del Leone d’Oro alla 77ª …
Come sarebbe Star Wars nella vita reale?
Star Wars è sicuramente la miglior saga fantascientifica della storia. Trama avvincente, personaggi ben caratterizzati e combattimenti mozzafiato. Dal punto di vista narrativo c’è poco da dire, è impeccabile! Ma dal punto di vista fisico e…
“La disciplina di Penelope”, l’ultimo giallo di Gianrico Carofiglio
"La disciplina di Penelope", edito Mondadori, è l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio che torna sulle scene letterarie con un giallo scorrevole, lineare e tutto incardinato attorno alla vita di una donna di giustizia ex Pm.
Della…