Officina Magazine
Magazine online d'attualità e opinioni
navigazione Categoria

Off Cult

Perenne indecisione su quale libro leggere o quale film guardare? Qui ci sono tutte le nostre recensioni

Giuliano. L’imperatore apostata

Al monastero di Macellum, nei pressi di Nicomedia (a nord-ovest dell’Anatolia), il giovane monaco Giuliano conduce una pia e ritirata esistenza assieme ai confratelli, sotto il saggio sguardo dell’anziano abate Tommaso. Un oscuro…

Siamo solo “Persone Normali”

Persone Normali (Normal People) è stato uno dei casi letterari e televisivi più interessanti degli ultimi due anni. Nato dalla penna della scrittrice irlandese Sally Rooney, classe 1991 e già autrice nel 2017 di Parlarne tra amici…

Boris Vian e La schiuma dei giorni

Boris Vian fu un artista francese. La sua pagina di Wikipedia si dilunga in una lista interminabile di declinazioni di questo termine, nel tentativo di sintetizzare una vita che, seppur racchiusa in 39 anni, ebbe mille sfaccettature.…

La stessa lotta, la stessa ragione

Con questo libro Riccardo Noury ci trasporta in un viaggio in cui le strade sono i volti dell’attivismo e la meta, o meglio, il traguardo è un punto oltre l’orizzonte. È così lontano, perché la lotta per la libertà di espressione, di credo,…

Giacomo e la Contessa

Troppo spesso dopo aver studiato Leopardi a scuola la bolliamo come “bigotta”, “anaffettiva” e “tirannica”. Ma Adelaide Antici-Leopardi chi fu davvero? Fu quella madre fredda e dispotica che emerge, per esempio, dal film Il giovane…

La cugina Bette: amori per vendetta

Nella Parigi borghese dell’epoca di Luigi Filippo, città dove si fronteggiano quotidianamente lusso sfrenato e miseria nera, Lisbeth Fischer, zitella brutta e sfortunata di origine contadina, ritiene di potersi realizzare solamente…