Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Politica
Giovani e ambiente: la politica di Nadia Conticelli – Intervista
I dati sulla partecipazione politica giovanile mostrano miglioramenti ma rimane disinteresse: possono le istituzioni avvicinare la politica ai giovani e i giovani alla politica? Come?
Rispetto ai giovanissimi mi sembra che vi sia un…
Elezioni Europee: cosa devi sapere
Dal 23 al 26 maggio avranno luogo le elezioni dei membri del Parlamento Europeo. Ma dove e come si può votare? E cos’è il Parlamento Europeo? Facciamo un riepilogo.
Aboubakar Soumahoro e la lotta contro i padroni
È una calda serata di giugno. Sacko Soumayla, ventinovenne maliano, viene colpito dagli spari di un fucile. Muore sul colpo. Il presunto autore, Antonio Pontoriero – ora a processo – avrebbe sparato perché infastidito dalla continua…
Uno sguardo alla Spagna dopo le elezioni
Il suo nome è Pedro Sánchez. Leader socialista del governo spagnolo dal 2 giugno 2018, uomo del momento dopo la vittoria alle elezioni dello scorso 28 aprile. L’anticipazione delle elezioni – che dovevano tenersi in realtà il 26 maggio, in…
Cina: è possibile controllare i cittadini attraverso un sistema di credito sociale
Social credit system è il nome del progetto sociale cinese, mirato a premiare o limitare i cittadini secondo un punteggio di crediti
La corsa alla Brexit
Quattro voti. 312 favorevoli contro 308 contrari hanno approvato il 13 marzo l’emendamento che esclude una No Deal Brexit. Cioè un’uscita dall’Unione Europea senza accordo. Questa decisione non è vincolante, ma fa ben sperare. Dal momento…
Siamo andati a dare un’occhiata alle elezioni universitarie
Lo scorso 31 gennaio il Ministero dell’Istruzione ha emanato la circolare che indice le elezioni per il rinnovo del CNSU. Il CNSU è il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, l’organo di rappresentanza della componente studentesca…
Cosa è successo in Venezuela?
I fatti principali
Il 23 gennaio si è svolta nella capitale Caracas e in altre città del Venezuela la più grande
manifestazione antigovernativa degli ultimi mesi, contro il capo di Stato Nicolàs Maduro. Vi hanno partecipato migliaia…
“Destra alternativa”: la sottocultura digitale che spaventa
Come si guarda, nella sinistra italiana, a chi sostiene idee di estrema destra? Già solo quando l'argomento è il governo gialloverde si presuppongono meccanismi di pensiero incredibilmente semplici. Si parla di analfabetismo funzionale o…
Ridotti al silenzio
“Silence, s’il vous plait”
“Ma perché in francese? Siamo in Parlamen-“
“Silence!”
“Ma siamo in Italia!”
“In francese suona meglio. Facciamo come ci pare”
“Non è rispettoso. La Nazione, le istituzioni, hanno una loro dignit-“
“Shut…