Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Scienza e Tecnologia
Fukushima: 7 anni dopo il disastro nucleare
http://www.greenpeace.org/fukushima
Lasciatemi annoiare e accenderò il cervello
La noia è da sempre stata un motore dell'immaginazione. Ma cosa succede nel secolo della tecnologia, quando non ci si può annoiare?
Il primo uomo-pecora e la fabbrica di organi
Da molti è stato definito il primo passo verso una produzione di organi “a richiesta”, mentre altri lo hanno additato come un inquietante tentativo di giocare con la natura: di certo la creazione del primo embrione ibrido uomo-pecora non è…
NEMO-MY VOICE, l’app per donare la propria voce.
Urlare, bisbigliare, cantare. Sono molte le sfumature con cui è possibile utilizzare la propria voce.
Come ogni cosa che ci è stata donata però, o per meglio dire, come ogni cosa che fa parte della nostra natura umana, la diamo per…
Clonati due macachi, quale futuro per l’uomo?
La clonazione dei due macachi cinesi consolida il successo della ricerca in campo medico, ma accende nuovamente il dibattito che vede contrapporsi scienza ed etica
Perchè l’influenza di quest’anno è cosi pericolosa?
È da fine agosto che l’Australia sta sperimentando la peggiore influenza degli ultimi 10 anni.
Non solo l’Australia, però. La “Aussie flu” sta attraversando anche l’Europa provocando la crescita drammatica dei casi di influenza. Anche se è…
Riacquisire il tatto grazie alle cellule staminali
Lo studio
University of California - Los Angeles Health Sciences
Per la prima volta, alcuni ricercatori dell’Università della California (Los Angeles Health Sciences) sono riusciti a programmare alcune cellule staminali, conferendo loro…
Apple: truffatori o eroi?
Dopo un post sul sito Reddit, risalente a più un mese fa, in cui Apple è stata accusata di rallentare appositamente i modelli di Smartphone meno recenti così da spingere i consumatori all’acquisto di un nuovo iPhone, sul web si è scatenata…
Geni come farmaci contro il cancro
La terapia genica è una tecnica di ingegneria genetica che implica il trasferimento di un gene terapeutico per riparare un gene mutato.
L’ambito di questo nuovo approccio è molto vasto e efficace nel trattamento di malattie ereditarie…
Tutto ciò che devi sapere sui Bitcoin
Rischi e nuove opportunità del bitcoin, la moneta digitale che cerca di imporsi sul mercato internazionale come sistema unico di pagamento