Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Spiegato facile
Ti hanno mai raccontato qualcosa, ma non sei riuscito a capire perché te l’hanno spiegata in maniera troppo complicata? Niente paura, ci siamo noi a darti una mano!
Modello Mila(no)
La città italiana che meglio ha performato nell’ultima decade e che sembra avere le migliori prospettive di crescita per il futuro è Milano. Sempre più frequentemente definita come città modello, efficiente e internazionale, Milano è…
Salute mentale, parliamone
Se già prima del dilagare della pandemia da Covid-19 la cura della salute mentale era tenuta in scarsa considerazione, le recenti parole del Presidente del Consiglio non hanno fatto altro che avvalorare questo sentire comune. Durante la…
The Line, la prima città intelligente in Arabia Saudita
The Line sarà la prima città intelligente al mondo, senza emissioni, traffico e inquinamento. Sarà una città mai vista, lunga 170 km e nonostante la sua estensione sarà progettata in modo che nessun abitante abbia la necessità di utilizzare…
La repressione del governo cinese nei confronti degli Uiguri dello Xinjiang
Perché l'UE ha deciso di sanzionare la Cina?
L’Unione Europea insieme a Stati Uniti, Canada e Regno Unito ha recentemente approvato delle sanzioni ai danni della Cina accusata, sulla base di inchieste giornalistiche condotte anche con…
La Spagna legalizza l’eutanasia
Finalmente è legge. Il 18 marzo la Spagna ha ufficialmente legalizzato l’eutanasia con 202 sì, 141 no e due astensioni. Il percorso legislativo si è concluso dopo più di vent’anni dal primo tentativo in Parlamento.
La legge stabilisce…
La settimana “corta” in Spagna
La Spagna è uno dei primi paesi al mondo a protendere verso una decisione che potrebbe avere un impatto significativo sulla vita dei suoi cittadini: ridurre la settimana lavorativa da cinque a quattro giorni per un totale di 32 ore…
Biden: come cambiano i rapporti tra USA ed Europa?
LA NUOVA AMERICA DI BIDEN
Joe Biden si è ritrovato un Paese estremamente polarizzato e dilaniato dai crescenti movimenti di estrema destra, figli del trumpismo degli ultimi quattro anni. Pertanto, sin dal suo discorso successivo alla…
Che cos’è il greenwashing
Ultimamente basta accendere la televisione, entrare in un negozio o navigare su un sito internet per trovarsi di fronte a pubblicità di brand che si auto-elogiano in quanto green, super sostenibili, votati al biodegradabile, qualità…
L’analfabetismo funzionale
La neonata Italia del 1861 contava un tasso di analfabetismo medio del 78%, con picchi fino al 90% in certe aree della penisola. Oggi il problema non riguarda più l’alfabetizzazione semplice, ma l’analfabetismo funzionale.
Dall’indagine…
Verso un nuovo Governo
Prima di vedere nel dettaglio i passaggi chiave della crisi di Governo, è importante comprendere quali sono stati i motivi della scissione di Italia Viva.
Torniamo indietro: la maggioranza su cui si basava il Conte bis era costituita da 4…