Settembre è arrivato e le vacanze sono per molti già finite. L’anno accademico è alle porte – per alcuni è già oltre il vano -, mentre negli uffici è tornato il ticchettio delle tastiere. Quale momento migliore se non questo, per prepararsi al nuovo inizio? Prevenire è sempre meglio che curare, e partire organizzati è la chiave per non ritrovarsi con l’acqua alla gola di fronte ai test e alle scadenze del futuro.
Essere organizzati significa pianificare ogni giorno nel miglior modo possibile, così da incastrare in maniera armonica gli eventi della nostra vita. Dallo studio allo sport, dagli impegni lavorativi alle uscite con gli amici: a volte sono così tante le cose che vorremmo fare e ci sembra di non avere il tempo. Tuttavia, ore e minuti sono tutto – se non solo – quello che davvero abbiamo.
Ma come si diventa padroni del proprio tempo?

Semplice: basta comprare un’agenda. Smemoranda, Comix, ScuolaZoo sono alcune delle più rinomate tra gli studenti italiani. A mio parere però – per quanto possano essere carine, colorate e ricche di fumetti divertenti – tutte loro condividono un grande difetto: permettono di annotare i compiti e gli eventi giornalieri, ma lo spazio che offrono per avere una visione più ampia della settimana e dei mesi è davvero ridotto. Esistono infatti molti tipi di planners (letteralmente pianificatori) e agende, mensili e/o settimanali, che permettono di avere una visione più ampia del proprio tempo e dei propri impegni.
Come sostiene la studytuber UnjadedJade, “le to-do list sono il segreto della produttività”, ed un planner è uno strumento utilissimo quando si tratta di pianificare gli eventi di queste liste. Infatti avere una lista di cose da fare è utile per tenere a mente gli impegni, ma se non creiamo uno spazio temporale nel quale portarli a termine, le nostre annotazioni su Smemoranda risulteranno inutili.
Dove acquistare un planner?
Si possono trovare in cartoleria, vicini ai diari e alle agende. Mondadori e Feltrinelli tengono sempre un paio di modelli esposti, mentre su Amazon basta digitare “Weekly monthly planner 2018-2019” per vedere sullo schermo oltre un centinaio di risultati.
Il bullet journal
Il BuJo è un’ottima alternativa ai planner “prefabbricati”. Si tratta di un quaderno bianco, spoglio, nel quale creare l’agenda fai-da-te secondo i propri gusti ed esigenze.
