Officina Magazine
Magazine online d'attualità e opinioni

L’ultima stagione di Game of Thrones

Anticipazioni, pronostici e immagini dell’ottava (ed ultima) stagione di "Game of Thrones".

L’ottava stagione di Game of Thrones si avvicina. Si aprono già scommesse, trapelano indiscrezioni, si pubblicano immagini: non ce la facciamo ad aspettare due anni, vogliamo saperne di più.

La guerra agli spoiler come quella agli Estranei

“Dopo aver girato le scene, i copioni vengono fatti sparire dagli autori”, dice Nikolaj Coster-Waldau (Jaime Lannister). Per evitare leak di puntate e spoiler, la HBO ha aumentato le misure di sicurezza “a livelli folli”. I copioni vengono inviati agli attori solo in formato digitale e poi distrutti. Emilia Clarke (Daenerys) aveva perfino sostenuto che la HBO volesse girare più finali per non far capire quale fosse quello vero – voce poi smentita da Coster-Waldau e Williams. I set sono comunque stati blindati per precauzione.

Sarà una breve stagione?

In origine George R. R. Martin aveva previsto una trilogia di film da due ore ciascuno al posto dell’ultima stagione (come Il Signore degli Anelli, che tanto ha ispirato il nostro Martin), nei quali si sarebbe potuto narrare il finale in modo completo. Per problemi iniziali di budget sembrava la soluzione migliore anche per i creatori della serie, questione che poi si è ampiamente risolta – le risorse per ogni singolo episodio sono passate da 5 a 15 milioni di dollari. La HBO aveva comunque bocciato l’idea dei film.

Nell’ultima stagione sono previsti 6 episodi in tutto. La più breve della saga, con puntate che dureranno più di 60′.

Quando andrà in onda?

È poco chiaro. HBO ha pubblicato un video di presentazione della nuova stagione televisiva con qualche nuova scena di Game of Thrones, questo faceva presupporre che gli episodi sarebbero stati trasmessi per aprile 2019, notizia confermata e poi smentita dall’attrice Maisie Williams.

Tuttavia, il responsabile degli effetti speciali Jon Bauer ha affermato in un’intervista che la serie potrebbe partecipare agli Emmy 2020. Questo significa che gli episodi non andranno in onda prima del 31 maggio. Bauer stesso dichiara di essere impegnato con la serie fino a maggio.

La trama (avvertenza possibili spoiler):

Il focus centrale della stagione sarà il conflitto tra vivi e non-morti.

La stagione prevede una battaglia contro gli Estranei che secondo gli autori della serie sarà “la più lunga sequenza d’azione mai vista in televisione o al cinema”: sono stati necessari infatti 55 giorni di riprese per girarla. Dice Benioff, uno degli autori della serie: “Ci abbiamo lavorato tantissimo, fin dall’inizio, è lo scontro che vede il regno dei morti contro quello dei vivi e non puoi risolverlo in una scena di 12 minuti”. La regia della battaglia è stata affidata a Miguel Sapochnik che dovrebbe occuparsi degli episodi 3 e 5, presumibilmente i momenti dove si svolgerà lo scontro. È quasi a fine serie, ma nel finale della settima stagione gli Estranei avevano già distrutto la Barriera: impiegheranno così tanto tempo a raggiungere Grande Inverno?

Su Entertainment Weekly si legge che “Il modo in cui questi personaggi molto amati dai fan dovranno imparare ad andare d’accordo sarà uno dei temi portanti della stagione (ok, c’è anche una piccola anticipazione dalla premiere – Sansa non è entusiasta del fatto che Jon si sia inginocchiato davanti alla sua nuova e preziosa compagna Targaryen, o almeno non lo sarà all’inizio)”.  Potrebbero esserci contrasti tra Sansa e Daenerys?

Possiamo tirare un sospiro di sollievo per quanto riguarda Tormund e Beric, che si trovavano sulla Barriera al momento dell’attacco degli Estranei: li rivedremo. Perché? In occasione degli Emmy 2018 la HBO ha rilasciato il copione dell’ultima puntata della stagione 7 in formato pdf. Qui leggiamo che “Tormund e Beric guidano i loro compagni bruti verso le scale scolpite nel ghiaccio […]. Corrono per salvarsi e spariscono dalla vista.”

Avevamo lasciato poi Jaime Lannister in disaccordo nei confronti di Cersei, sua sorella-amante: lei voleva approfittare dell’invasione degli Estranei per stanare i suoi nemici a Grande Inverno, mentre Jaime ha deciso di aiutarli partendo per il nord. Come finirà? Di una cosa Nikolaj Coster-Waldau è certo: Jaime avrà la barba lunga nell’ultima stagione, a causa del lungo viaggio per raggiungere la battaglia. Per la felicità delle donne (e uomini) che amano gli uomini con la barba.

Nuovi volti nel cast
Toby Osmond

Toby Osmond potrebbe aggiungersi al cast della stagione 8. Lo si deduce in via non ufficiale nel suo curriculum: “All’inizio di quest’anno ho completato le riprese di un grande ruolo reale nella prossima (e ultima) stagione di un’epica saga fantasy (che verrà trasmessa nella primavera nel 2019)”. Niente di ufficiale ma, insomma, siamo onesti: non è un riferimento palese a GoT?

La dipartita degli attori

Proprio in questi giorni Maisie Williams (Arya Stark) ha terminato la sua ultima scena nella stagione, dicendo addio alla serie su Instagram: “Addio Belfast. Addio Arya. Addio Game of Thrones. Che gioia ho avuto. Un brindisi alle avventure che verranno” come didascalia alla foto delle sue scarpe da ginnastica insanguinate. Ma il suo hashtag “#lastwomanstanding” ci fa saltare sulla sedia. È un mega-spoiler? Lena Headey (Cersei Lannister) commenta con “Queen”.

Emilia Clarke afferma invece: “(L’ultima scena di Daenerys nella stagione 8) Mi ha fottuto il cervello sapere che quella sarà l’ultima impressione che rimarrà di Daenerys e di ciò che è”. Su Instagram dà l’addio alla serie scrivendo che Game of Thrones è stata un’avventura e ringrazia per “la vita che non avrei mai pensato di poter vivere e la famiglia che non smetterà mai di mancarmi”. Emilia si è anche fatta tatuare i tre draghi di Daenerys (Drogon, Rhaegal e Viserion) sul polso dicendo: “Madre dei draghi per sempre!”.

Anche Sophie Turner (Sansa Stark) ha scelto  un tatuaggio per ricordare Game of Thrones: la frase “Il branco sopravvive”, tratta dal motto degli Stark “Quando la neve cade e soffiano i bianchi venti della tempesta, il lupo solitario muore ma il branco sopravvive”.

Nikolaj Coster-Waldau rivela in un’intervista i ritmi sfiancanti delle riprese, ma in una lettera che ha inviato agli autori della serie mostra la sua soddisfazione e gratitudine per quello che gli è sembrato veramente un ottimo lavoro, non scontato. Il cast si è riunito a Belfast per l’addio e lui a riguardo ha detto: “Per la prima volta in tutti questi anni, l’intero cast era, più o meno, riunito. È stato davvero divertente passare del tempo insieme e poter apprezzare ciò che abbiamo vissuto, quanto siamo stati fortunati a far parte di questo show. Sicuramente il successo di Game of Thrones è grandioso, ma lo è stato anche incontrare tutte queste persone a Belfast.”, complimentandosi in modo ironico che nello staff non ci fossero mai stati “str*nzi” per tutti questi anni.

Kit Harington (Jon Snow) aveva dichiarato quest’estate che non voleva sapere in anticipo cosa contenessero i copioni delle ultime scene. “Sono arrivato al tavolo di lettura e ho detto ai miei colleghi: ‘Non ditemi niente, non voglio saperlo’. Non c’era motivo di leggere le sceneggiature quando potevo scoprire tutto dalle persone che le avevano scritte e con i miei amici”. L’attore è poi scoppiato a piangere ben due volte quando ha letto i copioni.

Peter Dinklage (Tyrion Lannister) riguardo al suo personaggio dice: “È difficile trovare le parole giuste. Credo che gli sia stata data un’ottima conclusione. Non importa quale sia, anche la morte può essere un buon finale”.

Sibel Kekilli (Shae) ospite del Lucca Comics & Games, in un’intervista risponde alla domanda riguardo chi dovrebbe meritare il Trono: “La domanda fondamentale secondo me è se ci sarà effettivamente un trono. Parlando di chi sia il più adatto a salirci, qualche anno fa avrei risposto Tyrion. Ora come ora non saprei…”

Il cast della scorsa stagione
La scommessa è aperta

I pronostici degli scommettitori online danno come più quotato per il Trono Jon Snow, a seguire Daenerys Targaryen.

Per i più affezionati

Se non siete pronti alla fine di Game of Thrones, ecco alcune consolazioni: il prequel della saga, già annunciato, pare che preveda Naomi Watts (The Ring, King Kong) nel cast, dove interpreterà un personaggio che nasconde un grande segreto. Il prequel è ambientato dopo la fine dell’Epoca degli Eroi, in un periodo senza dubbio oscuro.

La HBO ha pensato ad altri quattro progetti basati su Game of Thrones, ma non è ancora possibile capirne di più a causa della riservatezza.

Nel frattempo vi lasciamo alcune immagini inedite del dietro le quinte come una Cersei così sorridente da sembrare quasi buona e cara.