Non è di certo un segreto il fatto che l’eccessivo utilizzo di plastica ha portato ad un’emergenza ambientale. Attualmente nei nostri oceani sono presenti numerose isole di plastica, le cosiddette “garbage patch”, le quali possono arrivare ad avere una superficie superiore di paesi interi. Inesorabilmente, è nostro dovere non solo constatare la drammaticità della situazione, ma anche agire per un cambiamento nel nostro piccolo.
Vivere senza plastica al momento è quasi impossibile, basta anche solo pensare agli imballaggi dei prodotti da supermercato che compriamo ogni giorno. Al momento si sta lavorando per smuovere le coscienze delle persone riguardo a questa problematica, affinché il consumo di plastica diminuisca ogni giorno che passa. Tanto si è fatto e tanto c’è ancora da fare. Traguardi come l’aumento di utilizzo di borracce e bottiglie ecologiche devono farci sorridere da una parte e dare ulteriore motivazione dall’altra. Di conseguenza, noi di Officina, in vista dello sciopero del Fridays For Future del 27 settembre, desideriamo lanciare un appello.
Il Liceo Classico D’Azeglio di Torino conta poco meno di mille studenti, a cui deve essere aggiunto il corpo docenti ed il personale scolastico. Ogni giorno queste persone entrano nell’edificio, ed ogni intervallo una buona percentuale di queste consuma il caffè alle macchinette. Considerando i due intervalli giornalieri, provate a pensare al numero di bicchieri di plastica che vengono utilizzati ogni giorno. Se anche solo 200 persone prendessero il caffè alle macchinette della scuola (e abbiamo ragione di pensare che questo numero sia ancora piccolo), questo significa che in una settimana si consumano almeno 1000 bicchieri di plastica. Se consideriamo il fatto che mediamente in un anno si va a scuola per 185 giorni, si può concludere con ampia certezza che il Liceo D’Azeglio produce almeno 185000 (centottantacinquemila…!!!) bicchieri di plastica all’anno.
E di nuovo, ci stiamo tenendo bassi.
Bisogna fare qualcosa, e prendendo spunto da un video di un’azienda che ha eliminato i bicchieri di plastica modificando le proprie macchinette (https://www.youtube.com/watch?v=mAvAxO1vmxQ&app=desktop), abbiamo pensato di proporre questo appello al Liceo D’Azeglio.
Cari ragazzi, dobbiamo essere noi a cambiare le regole del gioco, e dobbiamo essere noi tutti nel nostro piccolo a mandare un segnale agli altri: liberiamoci della plastica e rendiamo la vostra scuola, un luogo dove vi formate per il futuro, uno dei simboli di questo cambiamento. Si tratterebbe di andare a scuola con la vostra tazzina, usufruirne per poi sciacquarla con un po’ di acqua in bagno.
È per questa ragione che noi di Officina abbiamo deciso di aprire la seguente petizione su change.org:
Caro Liceo D’Azeglio, abbiamo deciso di lanciarvi questa sfida, ci state o no?