Officina Magazine
Magazine online d'attualità e opinioni

Qualità danese

Perché la Danimarca è uno dei paesi più felici al mondo?

Il Regno di Danimarca, che comprende la Penisola della Danimarca ed extra territorialmente le isole Fær Øer e la Groenlandia, è uno stato europeo, membro dell’Unione, situato a sud della Penisola Scandinava. Con la sua struttura monarchica, 5 milioni e mezzo di abitanti e una modesta estensione geografica tra Mare del Nord e Mar Baltico, questo stato vanta da sempre un’elevata posizione nella classifica dei paesi con la più alta qualità della vita.

Architettura tipica dei paesi nordici, Copenhagen.
Ma che cos’è che porta uno stato a raggiungere questo traguardo?

Di primati, la Danimarca, ne vanta molti e proprio in campi come la sanità, la tutela dell’ambiente, il PIL, la sicurezza – criteri che vengono sicuramente presi in massima considerazione da chi si occupa di stilare le classifiche.

La qualità della vita nello stato danese, però, oltre che dall’altissimo livello dei servizi offerti, è percepibile nel livello umano e solidale tra le persone, direttamente nella quotidianità di chi di quella vita ne è parte. La mentalità diffusa è perfettamente nordica, attenta al benessere dei cittadini e alla cura dello spazio urbano.

Nella capitale Copenaghen – città ricca di storia e cultura – le periferie splendono quanto i quartieri centrali, le piste ciclabili affiancano la strada normale in ogni via, corso, vicolo. Essa è infatti ad oggi la capitale più bike friendly al mondo. Questo primato è conseguenza di una politica danese volta alla tutela dell’ambiente e del contrasto al cambiamento climatico. Terra pioniera dell’energia eolica, attraverso ad essa riesce a ricoprire un’altissima percentuale del fabbisogno nazionale grazie alle numerose strutture disseminate sul territorio. Territorio che, composto da distese di foreste e paesaggi marini, ospita alcuni dei più bei paesaggi del patrimonio UNESCO.

Pale eoliche nel mare di Copenhagen. Sullo sfondo il Ponte di Øresund collega Svezia e Danimarca, percorrendo alcuni chilometri sott’acqua.

Dal punto di vista economico e finanziario la Danimarca opera sotto la corona danese, moneta di stato, ed è, in conseguenza del cambio, una nazione costosa a livello di turismo e tasse. I costi alti vengono però equilibrati dagli stipendi e dai servizi offerti. Ad esempio i trasporti autostradali sono gratuiti e la sanità è quasi interamente coperta dalle spese pubbliche.

La politica all’interno di ogni iniziativa gioca un ruolo fondamentale. Da essa parte lo stimolo per una società volta alla ricerca e alla promozione dei diritti civili e sociali, e grazie ad una mentalità aperta, i bisogni dei cittadini sono in primo piano.

Un paese dunque che seppur legato in vari ambiti a tradizioni molto forti non ha paura di essere paladino di innovazioni e futuro, perché la qualità della vita non sia solo una questione di standard da rispettare, ma un luogo reale di crescita e progresso.