Officina Magazine
Magazine online d'attualità e opinioni
navigazione Tag

scuola

I giovani d’oggi

Per l’ennesima volta ho udito la filastrocca "Non è il lavoro che manca, sono i giovani che non vogliono lavorare" e per l’ennesima volta ho cercato di contenere tutta la mia contrarietà, riservandomi si stilare a mente fredda una risposta…

L’analfabetismo funzionale

La neonata Italia del 1861 contava un tasso di analfabetismo medio del 78%, con picchi fino al 90% in certe aree della penisola. Oggi il problema non riguarda più l’alfabetizzazione semplice, ma l’analfabetismo funzionale. Dall’indagine…

Universitari? Ancora in quarantena

Universitari. I protagonisti del prossimo futuro. I lavoratori di domani. La gioventù (bruciata) di oggi. Il silenzio di queste settimane (ormai mesi). La quarantena ci ha traghettati dalla sessione invernale direttamente agli esami dei…

Ricaricare le pile guardando le nuvole

Talvolta quando si è in vacanza si sente la mancanza della propria routine quotidiana. Ma quando si è immersi nel solito “tran tran”, spesso non si fa altro che sognare le vacanze. Un po’ come quando in estate fa troppo caldo e vorremmo che…

Una settimana senza notifiche

Le notifiche dei nostri smartphone sono una grossa fonte di distrazione. Sono un bombardamento continuo, che senza tregua ci ricorda di controllare ed aprire le app, facendoci perdere la concentrazione rispetto al luogo e al momento in cui…

Il futuro? Un salto nel vuoto

“Cosa farai dopo il liceo?”. È la domanda che un maturando si sente rivolgere con una media non inferiore a una o due volta a settimana. In base alla risposta data, l’espressione dell’interlocutore copre un’interessante gamma di sfumature:…